Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Eventi 2019

15 e 16 gennaio 2019: Conferenza internazionale sul Diritto del Lavoro “I Colóquio Ítalo-Hispano-Brasileiro em Direito do Trabalho”

24 gennaio 2019: Seminario sulla realtà carceraria e presentazione del libro “Farsi la galera”

4 febbraio 2019: Incontro informativo Bandi Erasmus plus e Overworld a.a. 2019/2020

5 febbraio 2019: Orientamento alle carriere internazionali - GLOBE

11 e 13 febbraio 2019: Seminari su bioetica ambientale e biodiritto in America Latina 

12 febbraio 2019: "Pittura, politica e guerra", lectio di Luigi Bonanate 

20 febbraio 2019: Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea 

21 febbraio 2019: Convegno “Controriforma del Diritto di Famiglia? Criticità del DDL Pillon” 

5 marzo 2019: Incontro "La discussione parlamentare tra normale dialettica e mero ostruzionismo"

7 marzo 2019: Seminario “Brexit: Unione Europea e Regno Unito al bivio?”

7 marzo 2019: all’Università di Parma il film “The Destruction of Memory” con il regista Tim Slade 

7 marzo 2019: presentazione del Progetto Ambasciatori della Legalità

21 marzo 2019: Seminario "Processo penale e nuove frontiere tecnologiche"

26 marzo 2019:  Lecture di Renzo Valloni “La crisi dell’acqua è una crisi etica” (organizzato da UCB - Prof. D'Aloia)

2 aprile 2019: Seminario: "La ricerca del lavoro - Istruzioni per l'uso" rivolto all'area giurisprudenza

2 aprile 2019: Seminario "Vita digitale, social network e crimini informatici" (organizzato dai Proff. Del Sole e Sarcinella)

3 aprile 2019: Giornata antimafia all’Università di Parma (Relatori: Prof. Degli Antoni, Prof. Castelli)

4 aprile 2019: Seminario sull’umanizzazione dei luoghi di cura (organizzato da UCB - Prof. D'Aloia)

Dal 4 aprile 2019: “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”

6 aprile e 11 maggio 2019: due seminari del Collegio Europeo sul tema della fiscalità europea (Prof. Comelli, Prof. Baldassari)

6 maggio 2019: tavola rotonda sulle pronunce degli organi internazionali di garanzia dei diritti umani (organizzato da CSEIA - Prof.ssa Pineschi)

8 maggio 2019: Convegno: "L’uno e l’altro diritto: l’utrumque ius come modello di formazione per il giurista" (Prof. Errera)

9 maggio 2019: presentazione del volume “Il servizio sociale della giustizia per gli adulti” (Prof.ssa Scivoletto)

10 maggio 2019: “Posthuman Ethics”, lecture di Rosi Braidotti (organizzato da UCB - Prof. D'Aloia)

15 maggio 2019: Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea

13-15 maggio 2019: in Ateneo tre giorni dedicati al carcere (Prof.ssa Pellegrino, Prof.ssa Scivoletto)

16 maggio 2019: Seminario Come cambia il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni: Mobilità e Reclutamento (Prof.ssa Palladini, prof. Gragnoli)

20 maggio 2019: incontro informativo sulla redazione del Curriculum Vitae (Prof.ssa Ambanelli)

20 e 21 maggio 2019: evento di formazione sulla protezione dei dati nel diritto internazionale ed europeo (CSEIA - Prof.ssa Pineschi)

22 maggio: Lecture di Silvio Garattini “L’etica della ricerca clinica” (UCB - Prof. D'Aloia)

23 - 26 maggio 2019: partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile

23 - 25 maggio 2019: Convegno "CIBO E DIRITTO Una prospettiva comparata" (organizzato dalla Prof.ssa Scaffardi)

29 maggio 2019: Convegno sull’etica della legalità con Carlo Cottarelli e Bernardo Giorgio Mattarella (Prof. Pagliari)

30 e 31 maggio 2019: Convegno “La violenza sulle donne in una società plurale”

5 giugno 2019: Convegno “Donne e uomini nell’avvocatura: pari diritti ed opportunità”

11 luglio: Infoday “Dalla Maturità all'Università”

27 giugno 2019: Presentazione dell’attività formativa didattica della Scuola di Specializzazione per le professioni legali di Parma

24-25 giugno 2019: seminario sul quadro giuridico internazionale ed europeo in materia di immigrazione e asilo (CSEIA - Prof.ssa Pineschi)

20 settembre 2019 - Convegno "LABOUR LAW AND FORMS OF MANIFESTATION OF RELIGIOUS CONVICTIONS" (Prof. Gragnoli)

25 settembre 2019 - "Eat&Meet Your Future- ovvero come migliorare e incontrare il proprio futuro in pausa pranzo"

26/27 settembre 2019 - Convegno "Emancipatory Social Science Today" (Prof.ssa Pellegrino)

10-11 ottobre 2019 - Convegno “Global Law vs National Law?” (Prof. D'Aloia)

14 ottobre 2019 - Seminario: "Comunicare nell'Era digitale: aspetti linguistici, paralinguistici e sociologici" (Prof. Pagnotta)

14 ottobre 2019 - Convegno “I diritti fondamentali nell’era della digital mass surveillance” (Prof.ssa Scaffardi)

21 ottobre 2019 -  Seminario «Metodologia di approccio allo studio delle materie giuridiche» (Prof. Tommaso Bonamini)

24 ottobre 2019 - Dall’Università di Parma laurea ad honorem a Claudio Magris

30 ottobre 2019 - Seminario “Brexit o sovranità del Parlamento? Questo è il dilemma”

5 novembre 2019 - Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea

6 novembre 2019 - Seminario "Growth of populism and its relationship with constitutional law" (Prof. Sadurski)

8 novembre 2019 -  Seminario di apertura  “Io mi prendo cura - Parliamo di caregiver: riflessioni, sostegno e prospettive” (Prof.ssa Scivoletto)

13 novembre 2019 - Presentazione Master in Studi europei del Collège d’Europe

13 novembre 2019 - incontro di studio: Constitutional courts in the time of democratic crisis: case study of poland" (Prof. Sadurski)

14 novembre 2019 - “La Cella di un detenuto: come è oggi, come era ieri, come potrebbe essere domani?” (Prof. Cassibba)

14-15 novembre 2019 - Convegno “Societas e Societates” (Prof. Puliatti)

15 novembre 2019 - Seminario “Nessuno senza casa” sulla povertà abitativa (CIRS - Prof.ssa Scivoletto)

18 novembre 2019 - Prolusione ai Corsi di Studi in Scienze politiche a.a. 2019/2020

20 novembre 2019 - Filosofia del Diritto, a Modena Maria Zanichelli parla di Cicerone

25 novembre 2019 - Iniziativa per laureandi e laureati: Incontro con Intesa Sanpaolo

26 novembre 2019 - Seminario di presentazione del corso “Laboratori di Partecipazione Sociale” 2019-20

26 novembre 2019 - Incontro preliminare per tirocini formativi (procedura online) - CdS Scienze politiche

26 novembre 2019 - Convegno “Diritto e business nella Cina che cambia: nuove sfide e nuove opportunità per le imprese e per i giuristi” (Prof.ssa Scaffardi, Prof. Galli)

27 novembre 2019 - Lecture "Culture and Cultural Rights in Brazil, a (wasted?) way approaching the BRICS"

28 novembre 2019 - a Roma presentazione del nuovo volume di Alessandro Duce sulla storia della politica internazionale

3 dicembre 2019 -  tavola rotonda “Il Codice Rosso” sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

4 dicembre 2019 - Laboratorio per lo sviluppo delle proprie capacità (soft skill)

9 dicembre 2019: Convegno “Quali prospettive per il regionalismo differenziato?” con il Ministro Boccia

11 dicembre 2019 - Seminario Il nuovo ordine internazionale: da Tien'anmen alla "Trappola di Tucidide" (1989-2019)"

12 dicembre 2019 - “Supercomputer e intelligenza artificiale in Emilia-Romagna” (Ass. stud. ASSP)

16 dicembre 2019 - Alberici Gentilis - De Papatu Romano Antichristo, Edizione critica a cura di Giovanni Minnucci.

 

Ciclo di incontri 2019

 

dal 13 febbraio 2019 - Ieri, Oggi, Domani: dalla laurea al lavoro - Incontri di orientamento con testimonial che hanno intrapreso rilevanti percorsi professionali a.a. 2018/2019

► 15, 22 febbraio; 1, 15 marzo 2019, ore 11.30/13.00:  Seminari di orientamento in entrata

  •     15 febbraio 2019, aula Magna: "La capacità di aspirare: vedere il futuro è competenza " - Relatore: Prof.ssa Vincenza Pellegrino
  •     22 febbraio 2019, aula Filosofi: “La relazione fra reddito e felicità: riflessioni a partire dal Paradosso di Easterlin” - Relatore: Prof. Giacomo Degli Antoni
  •     1 marzo 2019, aula Filosofi: “Democrazia è meglio: i privilegi del vivere in un sistema politico libero” - Relatore: Prof. Emanuele Castelli
  •     15 marzo 2019, aula Filosofi: "La capacità del minore tra esigenze di tutela e valorizzazione della volontà" - Relatore Prof.ssa Alessandra Ambanelli

► 7, 14, 21, 28 marzo; 4, 11 aprile 2019: Ciclo di Seminari: “Donne e diritti: Prospettive tra ricerca e territorio” (organizzate dal Prof. Pagnotta)

►  dall' 8 e al 22 marzo: Ciclo di seminari "La politica estera comune europea dall'allargamento alle politiche di vicinato" (Dott. Paolo Bergamaschi)

► dall'11 al 20 marzo: Ciclo di Seminari "Risk Regulation in International Law: Health, Environment and Food" (Prof. David Wirth)

►  18 e 26 marzo: ciclo di seminari su “Tutela dell’ambiente tra diritto etica ed economia.”

21, 28 marzo e 2 aprile 2019: tre “Seminari di Giustizia riparativa” (organizzati dalla Prof.ssa Scivoletto)

2 e 15 aprile: Rassegna “Libri per il lavoro sociale” all’Università di Parma (organizzati da CIRS - Prof.ssa Scivoletto)

 

► 8, 29 aprile e 6 maggio - Ciclo di Seminari di Diritto commerciale (organizzati dal Prof. Vitali)

 ► X ciclo di Seminari «I Mercoledì del Diritto» :

► dal 29 marzo al 23 maggio: Ciclo di incontri - Progetto "Ambasciatori della legalità”

► 16 aprile, 8 e 22 maggio, 18 giugno - IX edizione della rassegna di Ausl e Università: "DoloreInBellezza" (Prof.ssa Vincenza Pellegrino)

 XI ciclo di Seminari «I Mercoledì del Diritto»

Modificato il