18 e 26 marzo: ciclo di seminari su “Tutela dell’ambiente tra diritto etica ed economia.”
Il 18 e il 26 marzo si terrà il ciclo di seminari su “Tutela dell’ambiente tra diritto etica ed economia.”
I seminari tratteranno il tema della tutela ambientale secondo diverse prospettive disciplinari.
Si riporta di seguito e in allegato il programma degli incontri.
18 marzo 2019
Aula II
Via Università 12
14.30 Maria Zanichelli
Professore aggregato di Filosofia del diritto, Università di Parma
I profili etici della tutela dell’ambiente e le diverse concezioni filosofiche del rapporto uomo – ambiente
15.00 Stefano Putinati
Professore aggregato di Diritto penale, Università di Parma
Il nuovo "disastro ambientale" dopo la riforma dei cc.dd. ecoreati
15.30 Stefania Pedrabissi
Professore aggregato di Diritto dell’ambiente, Università di Parma
Rifiuti e modalità di gestione dell'emergenza
16.00 Donatella Baiardi
Ricercatore di Politica economica, Università di Parma
La curva di Kuznets ambientale e i problemi legati all'inquinamento tra i paesi avanzati e quelli in via di sviluppo
26 marzo 2019
Aula E
Via Università 12
9.30 Laura Pineschi
Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Parma
Unione europea e trattati internazionali a tutela dell'ambiente: luci e ombre
10.00 Elena Carpanelli
Ricercatore di Diritto internazionale, Università di Parma
Tutela dell'ambiente e diritti umani: sviluppi recenti e
prospettive future
10.30 Alberto Comelli
Professore associato di Diritto tributario, Università di Parma
Tassazione ambientale: attualità e prospettive di
evoluzione
11.00 Giacomo Degli Antoni
Professore associato di Politica economica, Università di Parma
Raccolta differenziata e produzione di rifiuti: gli effetti dei programmi di raccolta porta a porta sulla generazione dei rifiuti