• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

XI ciclo di Seminari «I Mercoledì del Diritto»

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università degli Studî di Parma organizza l'undicesimo ciclo dell’iniziativa culturale «I Mercoledì del Diritto», che ha riscosso pieno successo con gli incontri regolarmente tenutisi a partire dall’anno accademico 2014-2015.

L’iniziativa, come noto, coinvolge Docenti e Studenti dell’Università degli Studî di Parma, Operatori del diritto (in primis, Avvocati e Notai), e anche un pubblico più vasto, dai Docenti e Studenti delle Scuole superiori ai Cittadini interessati.

Gli incontri avranno a oggetto temi di attualità, come, a titolo di esempio, norme recentemente entrate in vigore, e anche temi prettamente culturali, comunque attinenti al Diritto, capaci di interessare, al contempo, un uditorio di specialisti e una più vasta platea di partecipanti.

Gli incontri vedranno, come Relatori, Docenti, Ricercatori e Assegnisti del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali, insieme a Giuristi e Colleghi italiani e stranieri. Gli eventi si terranno (salvo differente indicazione) nell’Aula dei Filosofi, Palazzo Centrale, Via Università, n. 12, a partire, di regola, dalle ore 17, con termine non oltre le ore 19, nei Mercoledì indicati nel programma che segue.

Programma dell'undicesimo ciclo de «I Mercoledì del Diritto»

Prof. Massimo Montanari - 18 settembre 2019, ore 17/19, aula Filosofi:

"Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza"

 

Prof. Erik Jayme - 9 ottobre 2019, ore 17-19, Aula dei Filosofi:

"Lo stato dei prestiti di opere d'arte da parte di collezionisti privati alle istituzioni pubbliche. Riflessioni di diritto comparato"

 

Prof. Ugo Carnevali - 27 novembre 2019, ore 17-19, Aula dei Filosofi:

" La responsabilità sanitaria alla luce della Legge Gelli­Bianco”

Pubblicato Mercoledì, 20 Novembre, 2019 - 13:50 | ultima modifica Mercoledì, 20 Novembre, 2019 - 13:50