Convegni, Seminari, Incontri di studi, altri eventi 2018
26 gennaio 2018: Convegno "L’estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese”
31 gennaio 2018 - Lectur "Dignità dei detenuti e sovraffollamenti delle carceri italiane"
1° febbraio 2018 - workshop "Towards Increased Security? Legal Challenges for International Civil Aviation"
7 e 8 marzo 2018: workshop “Dialogo e riconoscimento fra Corti nazionali e internazionali”
13 marzo 2018 - Presentazione del progetto HumaniSea Challenge
13 marzo 2018- GLOBE: orientamento alle carriere internazionali
20 marzo 2018- incontro "Una comunità di sicurezza al bivio. Stati Uniti ed Europa nella crisi dell'ordine internazionale bipolare" - Prof. Alessandro Colombo
10 aprile 2018: Giustizia, all'Università di Parma presentazione del volume "Fino a prova contraria"
12 aprile 2018: Ottavo Convegno Internazionale sull'IVA
12 aprile 2018: incontro con Thomas Casadei su “Diritto e (dis)parità”
12 aprile 2018: "Attività regolatoria, Soft Law e Stato di diritto" (ANAC)
12 aprile 2018: "Prevenzione e repressione della tortura fra ordinamento nazionale e Consiglio d'Europa"
Dal 12 al 17 aprile 2018: "Studiare a Parma. L’Università in Open Day”
19 aprile 2018: Seminario "Il contrasto alla criminalità informatica"
23 aprile 2018: Convegno internazionale "La prospettiva del diritto del lavoro, oggi e nei prossimi decenni"
2 maggio 2018: incontro di studio "La custodia cautelare come extrema ratio: dogma o mito?"
"La custodia cautelare come extrema ratio: dogma o mito?"
2 maggio 2018: Seminario "I rapporti patrimoniali tra coniugi e tra uniti civilmente nel diritto internazionale privato italiano ed europeo"
4 maggio 2018: inaugurazione della mostra fotografica “Scatti sociali”
4 maggio 2018: Il lavoro nel diritto comunitario (ora eurounitario) e l’ordinamento italiano: (più di) trent’anni dopo
7 maggio 2018: Convegno "Franco Bassi e Giorgio Cugurra Avvocati amministrativisti “Umanità, passione, competenza, correttezza”."
11 maggio 2018: lezione seminariale "Il corpo smarrito" - Dott. Luciano Mazzoni Benoni
24 maggio 2018 - Seminario "Le Agenzie e l'EFSA: ruolo e opportunità degli organismi decentrati UE"
24 maggio 2018: convegno "Come cambia il lavoro nelle pubbliche amministrazioni?" all'Ateneo di Parma
14 giugno 2018: Seminario "Dinamiche federative e processo federale. Brics e Unione Europea a confronto" (Prof. Corrado Caruso)
14 giugno 2018: workshop dedicato al turismo culturale dei territori e dimore storiche
20 giugno 2018 - incontro informativo Bando suppletivo Erasmus+SMS per studenti CdL in Giurisprudenza
26 giugno 2018: Seminario "Le relazioni internazionali ed europee, oggi".
29 giugno 2018: Presentazione Scuola di specializzazione per le Professioni legali
11 luglio 2018: Infoday “Dalla Maturità all'Università”
12 settembre 2018: Seminario “Criminal Complicity/ Derivative Liability”
17/18 settembre 2018: Welcome day - lezione zero
24 settembre 2018: Caffè letterario (Notte dei Ricercatori)
28 settembre 2018: Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea
26 settembre 2018: Seminario: "Il ‘processo’ privato romano: prima lezione"
5 ottobre 2018: Convegno “Giustizia genetica: la Banca Dati italiana del DNA”
10 ottobre 2018: Seminario "Rintracciare “l’emergente sociale” "
12 ottobre: Seminario “Intelligenza artificiale e diritto. Come regolare un ‘mondo nuovo’"
23 ottobre 2018: ERASMUS/OVERWORLD DAY
26 ottobre 2018: Convegno “Social networks, proprietà intellettuale e concorrenza”
26 ottobre 2018: Convegno “ARTE E FISCO”
31 ottobre 2018: Seminario "1916-1979: La formazione del Medio Oriente contemporaneo"
8 novembre 2018: Seminario " La guerra fredda in prospettiva globale (1945-1991)"
15 novembre 2018: Seminario "La Spagna dall’ultimo franchismo alla transizione (1968-1976)"
19 novembre 2018: Seminario "Postverità e politica"
20 novembre 2018: giornata di studi dedicata al tema dell'accattonaggio
20 novembre 2018: Prolusione di Marcello Flores ai Corsi di Studio in Scienze Politiche a.a. 2018-2019- "Il 1968 in una prospettiva storica: una svolta globale".
22 novembre 2018: "Carcerazione e diritto alla genitorialità: tra tutela e realtà"
22 novembre 2018: Seminario "Trasformazioni della democrazia"
26 novembre 2018: seminario “L’evoluzione dei meccanismi politici e giurisdizionali per il controllo del rispetto dei valori dell’Unione”
5 dicembre 2018: Tavola rotonda "L'attuazione in Italia delle pronunce degli organi internazionali di garanzia dei diritti umani - criticità e lacune"
---
► Dal 19 febbraio 2018: ciclo di incontri “Guida al voto per nuovi elettori” per le scuole superiori
► Ciclo di incontri "I Dialoghi del diritto" a.a. 2017/2018:
- 23 febbraio 2018: Prof. Alberto Maria Tedoldi - "L’oggetto del processo in appello"
- 16 marzo 2018: Prof. Bruno Cavallone - "Prove e preclusioni"
- 13 aprile 2018: Prof. Massimo Montanari - "L’espropriazione presso terzi: le più recenti indicazioni della giurisprudenza di legittimità"
► Ciclo di incontri "I Dialoghi del diritto" a.a. 2018/2019:
- 12 ottobre 2018: "Il procedimento d’ingiunzione tra vecchi e nuovi problemi"
- 16 novembre 2018: "Il procedimento di liquidazione del compenso degli avvocati nell’elaborazione delle Sezioni Unite"
- 22 febbraio 2019: "I motivi d’appello"
- 15 marzo 2019: "I riflessi processuali della cancellazione della società dal registro delle imprese"
- 12 aprile 2019: "Modificazione della domanda: l’evoluzione del concetto nell’esperienza giurisprudenziale"
► Ciclo di incontri: "Ieri, oggi, domani: dalla laurea al lavoro. Incontri di orientamento con testimonial":
- 14 febbraio 2018: incontro con la Dott.ssa Lorena Frati, Responsabile sportello Confconsumatori, Parma
- 21 febbraio 2018: incontro con il Col. Giampietro Lago, Comandante R.I.S. Parma
- 23 febbraio 2018: incontro con la Prof.ssa Chiara Zilioli, Direttore generale del servizio legale della Banca Centrale Europea
- 21 marzo 2018: incontro con il Notaio Paolo Micheli, Notaio in Fidenza
- 11 aprile 2018: incontro con la Dott.ssa Isabella Rodolfi, Area legale e comunicazione, Rodolfi Mansueto S.p.A.
- 18 aprile 2018: incontro con il Rag. Maurizio Musso, Presidente dei Consulenti del lavoro, Consiglio provinciale di Parma
► 12, 14 e 19 marzo 2018: Corso di "Diritto Internazionale Umanitario"
► VIII Ciclo di incontri “I Mercoledì del Diritto” :
- 21 marzo 2018: "I rapporti tra processo penale e mass media" - Relatore Prof. Giovanni Paolo Voena
- 11 aprile 2018: "Assegno di divorzio e indipendenza economica" - Relatore Prof. Vincenzo Barba
- 16 maggio 2018: "Le controversie risarcitorie nei confronti della Pubblica Amministrazione davanti al giudice civile" - Prof. Giorgio Conti
► IX Ciclo di incontri "I Mercoledì del Diritto":
- 26 settembre: “La crisi della legalità processuale penale fra insistite novelle e prassi consolidate”
- 17 ottobre 2018: “La convalida delle nullità di protezione e la sanatoria dei negozi giuridici”
- 28 novembre 2018: “Le Sezioni Unite e la colpa medica dopo la Legge Gelli-Bianco: un nuovo caso di diritto penale giurisprudenziale”
► da febbraio a maggio 2018 - 5 cicli di lezioni "Lezioni aperte sulla Globalizzazione”: sperimentazione didattica di Servizio Sociale e Scienze Politiche
► Dal 23 febbraio: "Donne e diritti: una prospettiva sul territorio":
- 23 Febbraio: "In ascolto della dignità negata" - Maria Cecilia Scaffardi (Direttrice Caritas Parma)
- 23 marzo: Seminario: “La violenza contro le donne: tra contrasto e prevenzione” - Debora Veluti (Ispettrice Capo, Reparto antiviolenza e tutela minori, Polizia Municipale Comune di Parma)
- 20 Aprile: "Diritti, Educazione e Donne. L’agire educativo di Margherita Zoebeli e Liana Fiorani" - Dimitris Argiropoulos (Pedagogista, Università di Parma)
- 27 Aprile: "Consigliera di Parità: l'impegno contro le discriminazioni nei contesti lavorativi" - Mariantonietta Calasso (Consigliera di Parità – Provincia di Parma); "Maschi che si immischiano?" Cesare Pastarini (Scrittore, Giornalista - Gazzetta di Parma)
- 4 Maggio “Milena Jesenska: testimone integrale”- Marco Deriu (Sociologo - Università di Parma)
► Dal 6 aprile al 7 giugno 2018: Ciclo di incontri Dolore in Bellezza
► 16-20 aprile 2018: Corso intensivo di “International Environmental Law” - Prof.ssa Laura Westra
► 19 aprile e 2 maggio 2018: Ciclo di seminari "Strategie di contrasto alla criminalità organizzata: prevenzione, repressione, tutela dei diritti"
► 7, 9, 14 e 16 maggio 2018: Ciclo di Seminari "Human Rights Moot Court Competition"
► Dal 20 aprile al 4 maggio 2018 - Ciclo di seminari "La politica estera comune dell'Unione europea dall'allargamento alla politica di vicinato" - Dott. Paolo Bergamaschi
► Ciclo di Seminari "Settantesimo anniversario della Costituzione":
- 15 ottobre 2018: "Un prologo rovesciato. 1938: dall’invenzione della razza alle leggi della vergogna"
- 7 novembre 2018: Relatori dell’incontro, dal titolo 1948: il miracolo dell’Assemblea Costituente e la difficile costruzione della Democrazia
- 20 novembre 2018: “1968: una nuova fase per l’esperienza costituzionale”
- 26 novembre 2018 - “Economia e Costituzione: trasformazioni incrociate”
- 12 dicembre 2018: "Il Sistema politico e la Costituzione materiale. Un viaggio nel tempo della Costituzione"