Convegni, Seminari, altri eventi - anno 2016
- 4 e 9 febbraio - Workshop italo-brasiliano su mutamento sociale e nuove strategie di welfare
- 22 febbraio - Daniel Farber della University of California ospite dal 22 al 27 febbraio del Dipartimento di Giurisprudenza:
⇒ 23 febbraio - Conferenza "Climate Change and the Precautionary Principle"
- 25 febbraio - Convegno "La messa alla prova per gli adulti
- 26 febbraio - Seminario di presentazione della Rivista "Variazioni su temi di Diritto del lavoro"
- 8 marzo - Seminario sulle “Riforme costituzionali”
- 14 marzo - Lezione e Seminario con la Prof.ssa Aurora Ciucă
- 15 marzo - Seminario "Human Dignity Bioethical and Human Rights Approach"
- 16 marzo - Seminario "Il testamentum calatis comitiis: religione e diritto in Roma antica" (Relatore: Prof.ssa Cristiana Rinolfi)
- 4 aprile - Lectio Magistralis tenuta dall'Ammiraglio Ruzittu
- 6 aprile - Incontro di Studio sul Tardoantico
- 8 aprile - Seminario conclusivo e consegna degli attestati (Corso di perfezionamento in "E care. La tutela della persona nella web society")
- 11 aprile - Seminario "Dublino e Schengen: due sistemi in crisi?” (Relatore: Chiara Favilli)
- 12 aprile - Seminario "L'orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia"
- 12 aprile - Seminario "Islam e Democrazia" (Relatore Prof. Anello)
- 12 aprile - Seminario "Lavoro Sociale Territoriale. Nuovi strumenti di osservazione e mappatura dei contesti sociali"
- 19 aprile - Sesto Convegno annuale sull’IVA
- 19 aprile - Seminario "Democrazia e dissenso" (Relatore: Italo Testa)
- 26 aprile - Incontro di studio giusromanistico
- 26 aprile - Seminario "Il caso della caccia alle balene nell’Antartico davanti alla Corte internazionale di giustizia" (Relatore: Prof. Giorgio Gaja)
- 26 e 27 aprile - Lezioni tenute dalla Prof.ssa Daiva Petrylaite (Università di Vilnius)
- 28 aprile - Incontro con il Prof. Montanari sul tema "Il fallimento delle società calcistiche"
- 28 aprile - Convegno “La capacità di aspirare oggi: coltivarla”
- 20 maggio - Convegno "Trasformazione e conservazione. Politica edilizia e interventi del legislatore tra passato e presente"
- 31 maggio: "Profeti e visionari alle prese con il cambiamento delle istituzioni"
- 19 settembre - incontro con Anna Finocchiaro sulla riforma costituzionale
- 30 settembre- Iniziativa "La Notte dei Ricercatori": incontro “Le ragioni di Antigone, le ragioni di Creonte” Processo simulato
- 8 novembre - in Ateneo incontro con Alberto Pellai
- 9 novembre - Prolusione ai corsi di studio in Scienze Politiche 2016-2017 sul tema: “La sfida della diversità in un mondo globalizzato" (Relatore Roberto Toscano, già ambasciatore d'Italia in Iran e India)
- 14 novembre - incontro di Orientamento post-laurea con la Dott. Diana Agosti
- 23 novembre 2016: incontro sul referendum costituzionale “Perché sì, perché no”
- 1-2 dicembre: convegno "Miseratio e perdono in età tardoantica: virtus o vitium?"
Ciclo di incontri
► 22 e 28 gennaio - Policy Game: gli studenti diventano parlamentari:
- 29 gennaio - L’On. Micaela Campana al Policy Game sulle unioni civili
- 19 febbraio - Policy Game, gli studenti presentano la loro legge sulle unioni civili
► Ciclo di incontri: "I Mercoledì del Diritto":
- 3 febbraio - La crisi del processo civile di cognizione: valutazioni e prospettive;
- 16 marzo - Tendenze, e novità normative, in materia di rapporti giuridici familiari - presentazione del “Trattato di diritto di famiglia”, diretto dal Prof. Giovanni Bonilini e pubblicato quest’anno da UTET;
- 27 aprile - Diritto penale e sicurezza
► Ciclo di incontri "I Mercoledì del diritto":
- 28 settembre - Incontro "Le nuove frontiere della responsabilità civile dei magistrati"
- 26 ottobre: "Un paradigma per il futuro: il topos delle mani pulite in Roma e i doveri del giudice"
- 30 novembre: a “I Mercoledì del Diritto” tutela dei beni culturali e mantenimento della pace
► Ciclo di incontri "Il corpo delle donne" nell'ambito del progetto “Con gli occhi delle donne” di Università e Comune di Parma
- 11 ottobre - Seminario: “Il corpo delle donne e i mass media” con Lorella Zanardo
- 18 ottobre: seminario “L’identità femminile e le Religioni” con Sumaya Abdel Qader
- 7 novembre - Incontro: " Il Corpo delle donne. L’interruzione volontaria della gravidanza. La Legge n. 194 del 1978: aspetti teorici e pratici"
- 14 novembre - Incontro: "Il Corpo delle donne e la politica"
- 21 novembre - Violenza contro le donne e ruolo del servizio sociale
- 28 novembre - Incontro: "Il Corpo delle Donne. Prostituzione e tratta di esseri umani"
- 5 dicembre - Incontro: "Lavoro e conciliazione dei tempi della vita privata
Pubblicato Lunedì, 27 Marzo, 2017 - 08:29 | ultima modifica Lunedì, 27 Marzo, 2017 - 09:46