Convegni, Seminari, altri eventi - anno 2017
27 gennaio 2017: Seminario "Supervisore di tirocinio: criticità e bellezze"
30 gennaio 2017: Lectio di Giuseppe Tesauro per l'inaugurazione del Master in "Health, Environment and Food"
30 - 31 gennaio 2017: Workshop Actiones
3 febbraio 2017: Seminario "The Relations with BRICS Countries from an EU Perspective"
3 febbraio 2017: Seminario "La posticipazione della cognizione nel processo esecutivo" - Relatore Prof. Francesco Paolo Luiso
7 febbraio 2017: Seminario "Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: teoria e prassi" - Prof.ssa Orsola Razzolini
13 marzo 2017: Incontro "Le funzioni del CSM e la sfida per l'efficienza del sistema giustizia" - Avv. Giovanni Legnini
14 marzo 2017: Seminario "LA CRISI SIRIANA: aspetti storici, politici e giuridici"
23 marzo 2017: settimo convegno annuale sull’IVA
29 marzo 2017: incontro informativo sul Bando Erasmus + per mobilità a fini di Tirocinio
4 aprile 2017: Incontro informativo Tirocini (SPERI - RIE)
5 aprile 2017: seminario sui Minori stranieri non accompagnati - Dall'accoglienza alla cittadinanza
Dal 6 all’11 aprile 2017: “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”
7 aprile 2017: Convegno annuale del Gruppo di studi Italo-Spagnolo
aprile 2017: Progetto “Economica-mente”: il “Melloni” incontra l’attualità grazie all’Università di Parma
10 maggio 2017: Incontro con Dott. Andrea Baroni e Prof.ssa Ambanelli - modalità di redazione CV
19 maggio 2017: Seminario "Bartolomé de Las Casas e la Conquista"
24 maggio 2017: Conferenza "Europa senza utopie" - Prof. Massimo Cacciari
25 maggio 2017: Incontro per tirocini formativi (procedura informatica)
31 maggio 2017: Seminario: "Diritto e sostenibilità: il concetto di sviluppo sostenibile nella prospettiva giuridica"
1 giugno 2017: Giornata di orientamento
6 giugno 2017: a Roma presentazione del volume del prof. Duce sulla storia della politica internazionale
8-9 giugno 2017: conferenza nazionale “Ripensare le migrazioni forzate”
8 giugno 2017: a Roma convegno sulla “Legalizzazione delle droghe leggere” con il prof. Alberto Cadoppi - gli esiti di un progetto Overworld del Dipartimento di Giurisprudenza
14 giugno 2017: "La biologia e l’invenzione delle ‘razze’", lecture di Guido Barbujani
14 giugno 2017: Seminario di orientamento al Corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee
19 - 20 giugno 2017: workshop "New Technologies as Shields and Swords: Challenges for International, European Union and Domestic Law"
11 luglio 2017: consegna dei premi "Giovanna Melegari"
12 luglio 2017: Infoday "Dalla Maturità all'Università"
Welcome Days: da lunedì 11 settembre gli incontri di accoglienza matricole
26 settembre 2017: convegno “Comunicare l’Europa. Tra storia, politica, linguistica, media e società”
27 settembre 2017: incontro di presentazione della Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition
29 settembre 2017: Notte dei Ricercatori: "Processo simulato all'Unione Europea"
5-7 ottobre 2017: Convegno internazionale “Neuroscienze e diritto: implicazioni e prospettive”
19 ottobre 2017: Convegno: "C'è ancora un destino comune europeo?" (Relatore Prof. Giuliano Amato)
20 ottobre 2017: convegno “La forza e le fragilità del know-how”
7 novembre 2017: Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea (CdL in Giurisprudenza)
8 novembre 2017: Seminario "Identità umana e identità sessuale. Vita, etica, diritto nell'esperienza tardoantica"
13 novembre 2017: seminario "La disputa scolastica: un modello di metodo per il diritto"
14 novembre 2017: Prolusione ai Corsi di Studio in Scienze Politiche a.a. 2017/2018
20 e 21 novembre 2017: Workshop internazionale "Opposing Europe? Antieuropeismo, euroscetticismo, populismo e democrazia radicale"
22 novembre 2017: Lectio di Giuseppe Remuzzi “La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire”
23 novembre 2017: ciclo di cinque lezioni su “Parma romana” tenute da docenti dell’Ateneo: 4 dicembre - Prof. Salvatore Puliatti, "Le istituzioni di Parma romana: attualità di un modello"
28 novembre 2017: Seminario "Nuove minacce internazionali: il ruolo della NATO" - Gen. D. Maurizio Riccò
dicembre 2017: Studenti di Giurisprudenza in visita al TAR di Parma
4 dicembre 2017: primo convegno annuale del Master di II livello in "Health, Environment ad Food: European Law and Risk Regulation"
11 dicembre 2017: convegno su bioetica e legislazione in medicina rigenerativa e robotica umanoide
► 25 gennaio - 1 marzo 2017: Ciclo di seminari (approfondimento temi di attualità): Iniziativa per Studenti scuole superiori
► 13 febbraio 2017: ciclo di seminari "Lezioni aperte sulla globalizzazione"
► 9, 17, 22 marzo 2017: Ciclo di seminari sul tema dei rifugiati, della loro accoglienza e delle migrazioni forzate
► dal 20 al 24 marzo 2017: Corso intensivo "Human Rights and International Environmental Law"
► Ciclo "Dialoghi di Diritto processuale civile" a.a. 2016/2017:
- 3 febbraio 2017: "La posticipazione della cognizione nel processo esecutivo" - Prof. Francesco Paolo Luiso
- 24 marzo 2017: incontro sul tema "Spunti minimi in tema di procedimento d’ingiunzione"- Prof. Alberto Romano
- 5 maggio 2017: "I procedimenti di separazione e divorzio: problematiche attuali" - Prof. Filippo Danovi
► Dal 14 febbraio “Ieri, oggi, domani: dalla laurea al lavoro” (Sei incontri con testimonial illustri organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali):
- 14 febbraio 2017: incontro con Maurizio Musso - Presidente dell’ordine dei Consulenti del lavoro della provinciadi Parma
- 21 febbraio 2017: incontro con Matteo Montan - giornalista, Amministratore delegato Gruppo Gazzetta di Parma
- 22 febbraio 2017: incontro con Kezia Pellinghelli - Lawyer Linguist General Secretariat of the Council, Brussels
- 14 marzo 2017: Incontro con Cristina Carunchio - Magistrato del Tribunale di Sassari
- 21 marzo 2017: Incontro con Omar Campise - Manager Risorse umane e Relazioni industriali, Chiesi farmaceutici
- 3 aprile 2017: Incontro con Pier Maria Daccò - Consigliere d’Ambasciata, Ministero degli Affari Esteri
► VI ciclo di Seminari «I Mercoledì del Diritto»:
- 22 febbraio 2017: Seminario "L'Unione civile" - Relatori vari
- 29 marzo 2017: Seminario " il tema della convivenza di fatto" - Relatori vari
- 17 maggio 2017: "Mutatio ed emendatio libelli: recenti evoluzioni giurisprudenziali" - Prof. Augusto Chizzini
► Ciclo "Dialoghi di Diritto processuale civile" a.a. 2017/2018
- 11 ottobre 2017: "Lealtà e conflitto di interessi nella pratica forense - Uno sguardo sintetico nella prospettiva delle dinamiche processuali"- Prof. Angelo Dondi
- 15 novembre 2017: "La sospensione del processo di cognizione: recenti evoluzioni giurisprudenziali" - Prof. Giuseppe Trisorio Liuzzi
► dal 19 ottobre al 15 dicembre 2017: Lezioni aperte di Politiche sociali: sperimentazione didattica del Corso di Laurea in Servizio Sociale
► 8, 15 e 22 novembre 2017: Ciclo di incontri in lingua inglese “Public International Law Insights”
► 13 e 15 novembre 2017: Ciclo di seminari "Crimini dell'individuo e mantenimento della pace e della sicurezza internazionali nei rapporti tra Consiglio di sicurezza e Corte penale internazionale: un'interazione problematica?"
► VII ciclo di Seminari “I Mercoledì del Diritto”
- 4 ottobre 2017: "Interpretazione e controllo di conformità alla Costituzione" - Prof. Pietro Perlingieri
- 22 novembre 2017: "Recenti tendenze in tema di caparra confirmatoria" - Prof Proto
- 13 dicembre 2017: "Gli accordi di separazione e divorzio" - Relatore Prof. Federico Spotti
► 25 settembre – 12 dicembre: Ciclo di seminari “I profili del diritto. regole, rischi e opportunità nell’era digitale”
- 25 settembre 2017: " La tutela dei dati e la “privacy europea" - Prof. Licia Califano, componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
- 3 ottobre 2017: "La tutela dei dati e la "morte digitale", ovvero alla "successione" dei beni digitali" - Prof. Giorgio Resta (Università degli Studi Roma Tre)
- 18 ottobre 2017: "La tutela dei dati e i "database genetici per uso forense" - Prof. Lucia Scaffardi
- 14 novembre 2017: "La tutela dei dati e i "social network” - Prof. Oreste Pollicino e Dott. Marco Bassini dell’Università Bocconi di Milano
- 6 dicembre 2017: “Tutela dei dati e diritto all’oblìo" - Prof. Tommaso Edoardo Frosini dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
- 12 dicembre 2017: "Datasfera": regole giuridiche per il mondo digitale parallel" - Prof. Vincenzo Zeno Zencovich dell’Università degli Studi Roma Tre