Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
27 maggio: il convegno “Verso il premierato?”
Nell’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma un appuntamento dedicato al percorso di riforme in atto nel nostro Paese
Scopri di più27 maggio: il convegno “Verso il premierato?”
29 maggio: il convegno “Ripar-Azioni - Conoscere, Promuovere, Praticare la Giustizia riparativa”
Alle 9.30 nell’Aula Magna dell’Università di Parma
Scopri di più29 maggio: il convegno “Ripar-Azioni - Conoscere, Promuovere, Praticare la Giustizia riparativa”
Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
Studentesse e studenti potranno fare esperienza nelle Rappresentanze diplomatiche, negli Uffici Consolari e negli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Candidature entro il 9 giugno alle 17
Scopri di piùPubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
10 giugno: Seminario dal titolo "Legittimità"
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 10, presso l'Aula A (Via Università, 12) si terrà il seminario dal titolo "Legittimità"Il seminario vedrà la partecipazione di Massimo La...
Scopri di più10 giugno: Seminario dal titolo "Legittimità"
9 giugno: Seminario "Cornelius Castoriadis 50 Years Later: Institution, Imaginaire, or Society?"
Lunedì 9 giugno 2025, alle ore 15, presso l'Aula B (Sede Centrale), si terrà il seminario dal titolo "Cornelius Castoriadis 50 Years Later: Institution, Imaginaire, or...
Scopri di più9 giugno: Seminario "Cornelius Castoriadis 50 Years Later: Institution, Imaginaire, or Society?"
Nasce UniFamily, uno spazio dedicato alle esigenze dei più piccoli, delle più piccole e delle loro famiglie
Nel Chiostro del Plesso D’Azeglio, a disposizione di studentesse e studenti, personale e cittadinanza
Scopri di piùNasce UniFamily, uno spazio dedicato alle esigenze dei più piccoli, delle più piccole e delle loro famiglie
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Scopri di più“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Nuove date per il laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi" – maggio e giugno 2025
Continuano anche nei mesi di maggio e giugno 2025 i laboratori IFOA "Affrontare iter selettivi complessi", un'opportunità pratica e coinvolgente per acquisire strumenti e...
Scopri di piùNuove date per il laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi" – maggio e giugno 2025
Dal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie
Fino alle 22, in via sperimentale per un mese. Spazi studio fruibili, ristorazione aperta e collegamenti con il centro con bus navetta dedicato
Scopri di piùDal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie
Mobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
Nuove tariffe scontate per studentesse, studenti e dipendenti dell’Ateneo
Scopri di piùMobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
Dal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Iniziativa di Ateneo, CAI Sezione di Parma e sottogruppo CAI di Borgotaro, con docenti Unipr e volontari/volontarie CAI. Il 10 maggio Oasi dei Ghirardi, il 24 maggio Val Vona, il 7 giugno Belforte
Scopri di piùDal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
Appuntamenti su Teams. Necessaria la prenotazione
Scopri di piùDal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”