Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Il Dipartimento di Giurisprudenza e di Studi Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma, attraverso le cattedre di Diritto romano (prof. Luigi Pellecchi, prof.ssa Federica De Iuliis), collabora al corso di “Tecnico della Valorizzazione dei Beni/Prodotti Culturali 5.0”.

 

Perché partecipare: Il corso, a partecipazione gratuita, rientra tra i progetti di formazione professionale approvati dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 486/2025 del 07/04/2025) e cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (Rif. PA 2025-23534/RER). Offre uno sviluppo significativo delle competenze nella valorizzazione del patrimonio culturale attraverso metodologie smart, innovative, sostenibili, digitali e inclusive.

 

Competenze Chiave Acquisite:

  • Uso dell'intelligenza artificiale, degli strumenti digitali e dello storytelling per la promozione culturale.
  • Creazione di contenuti audio/video professionali.
  • Progettazione di iniziative culturali che siano inclusive, sostenibili e intelligenti.

 

Altre collaborazioni: ai partecipanti è data l’opportunità di confrontarsi e imparare a stretto contatto con istituzioni culturali e partner di rilievo come i Musei Civici di Bologna, i Musei della Pilotta, il CSAC dell’Università di Parma, Giffoni Innovation Hub, Sayonara Film, Ferrara Buskers Festival, Ca’ la Ghironda, Chorus APS, Teatro delle Temperie e Kairostudio.

 

Luogo e periodo di svolgimento del corso: Bologna, fine settembre 2025 – fine febbraio 2026

 

Info, candidature e contatti:  www.comdue.comsegreteria@comdue.com

 

Scopri di più sul corso, ascoltandone il podcast

 

Modified on