Dipartimento di Dipartimento di Giurisprudenza, di Studî Politici e Internazionali - Homepage
Segreteria studenti di Giurisprudenza: dal 16 giugno ricevimento soltanto on line
A causa di un intervento di manutenzione edilizia
Scopri di più
In primo piano
Il 18 settembre la Welcome Night: il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma
In piazza Ghiaia dalle 18.30 alle 23.30. Festa con band musicali e dj set, speciali scontistiche nei locali aderenti, apertura serale del ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia Il 18 settembre la Welcome Night: il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma
Alla dott.ssa Anna Greci e al dott. Matteo Pezzani consegnati i premi di laurea in memoria del Notaio Marcello Zatti
Conferiti i premi di laurea, in memoria del Notaio Marcello Zatti, a Anna Greci e Matteo Pezzani, laureati in Giurisprudenza.
Vai alla notizia Alla dott.ssa Anna Greci e al dott. Matteo Pezzani consegnati i premi di laurea in memoria del Notaio Marcello Zatti
WELCOME DAY - Lezioni primo semestre a.a. 2025/2026
A settembre LEZIONE ZERO/WELCOME DAY dei Corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza, StudÎ Politici e Internazionali
Vai alla notizia WELCOME DAY - Lezioni primo semestre a.a. 2025/2026
Programma Buddy 2025 (richieste entro 23 settembre)
Il Programma Buddy è stato pensato per migliorare l’esperienza degli studenti internazionali in arrivo a Parma, offrendo loro l’opportunità di ricevere il supporto di uno...
Vai alla notizia Programma Buddy 2025 (richieste entro 23 settembre)
Pubblicato il Bando per l'attività di Tutorato generico e per le attività didattico - integrative a.a. 2025/2026 (scad. 3 ottobre 2025)
Si comunica che nella pagina "Bandi attivi" della sezione "Bandi e concorsi" è stato pubblicato il Bando per l'attribuzione di assegni per l'incentivazione delle attività...
Vai alla notizia Pubblicato il Bando per l'attività di Tutorato generico e per le attività didattico - integrative a.a. 2025/2026 (scad. 3 ottobre 2025)
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Vai alla notizia Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Per corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Vai alla notizia Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Tasse e contributi 2025-2026: conferme e novità
No tax area a 27mila euro, calcolo della contribuzione basato su merito, anzianità di iscrizione, ISEE, area disciplinare
Vai alla notizia Tasse e contributi 2025-2026: conferme e novità
All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Al via le “lezioni zero” d’accoglienza per le matricole, per guidarle alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi
Vai alla notizia All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Master 2025-2026: iscrizioni aperte dal 2 luglio
Pubblicato il bando sul sito web di Ateneo
Vai alla notizia Master 2025-2026: iscrizioni aperte dal 2 luglio
Dal 1° luglio torna il ParmaUniverCity Info Point “Speciale matricole”
Fino al 31 ottobre nel Sottopasso del Ponte Romano tutte le informazioni utili per la vita universitaria. Iniziativa dell’Ateneo in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Parma ed ER.GO
Vai alla notizia Dal 1° luglio torna il ParmaUniverCity Info Point “Speciale matricole”
Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
Dal 3 giugno la presentazione delle domande di valutazione dei requisiti
Vai alla notizia Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
Corso gratuito di qualifica regionale: Tecnico della Valorizzazione dei Beni/Prodotti Culturali 5.0
Offre uno sviluppo significativo delle competenze nella valorizzazione del patrimonio culturale attraverso metodologie smart, innovative, sostenibili, digitali e inclusive.
Vai alla notizia Corso gratuito di qualifica regionale: Tecnico della Valorizzazione dei Beni/Prodotti Culturali 5.0
Accesso alle lauree magistrali: all’Università di Parma gratuito il percorso di recupero requisiti curricolari
Il Rettore Paolo Martelli: “Un altro modo per andare incontro a studentesse e studenti che vogliono iscriversi da noi”
Vai alla notizia Accesso alle lauree magistrali: all’Università di Parma gratuito il percorso di recupero requisiti curricolari
Divieto di utilizzo di materiali plastici nei festeggiamenti che seguono le sedute di laurea
L’Ateneo invita quindi ad attenersi al divieto e a festeggiare liberamente un traguardo importante come una laurea senza utilizzare materiali in plastica non biodegradabili e inquinanti (es. coriandoli).
Quella della sostenibilità è una strada da percorrere insieme ogni giorno, con il contributo di tutte e tutti.
Vai alla notizia Divieto di utilizzo di materiali plastici nei festeggiamenti che seguono le sedute di laurea
Loading events...
Error loading events
Giovedì 18 Settembre
Lunedì 22 Settembre
Martedì 23 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 24 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Giovedì 25 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 26 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lunedì 29 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 30 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 01 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Giovedì 02 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 03 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lunedì 06 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 08 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Giovedì 09 Ottobre
Venerdì 10 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali
Sede Centrale
Via Università 12 - 43121 PARMA
Palazzo Zunti - Palazzina di Giurisprudenza
Via Università 7 - 43121 PARMA
Plesso San Francesco
Via Del Prato 4/1A - 43121 PARMA
PEC dipgiurisprudenzaspi@pec.unipr.it
Protocollo protocollo.giurisprudenza@unipr.it
Direttore
Prof. Giovanni Francesco Basini
T. +39 0521 034509
E. giovannifrancesco.basini@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Magda Gandolfi
T. +39 0521 034575
E. magda.gandolfi@unipr.it