Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali organizza, in collaborazione con l’Albany Law School di Albany, New York, la terza edizione della Summer School dal titolo Towards the 2030 United Nations Sustainable Development Goals: A Focus on Climate, Food and Equality”.

La Summer School si svolgerà presso l'Università degli Studi di Parma, dal 26 maggio al 20 giugno 2025, con l’obiettivo di analizzare, attraverso una prospettiva interdisciplinare e integrata, gli impegni assunti dagli Stati per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030. Le lezioni, che si svolgeranno in lingua inglese, saranno tenute da diverse e diversi docenti afferenti alle due Università organizzatrici. A partire dalle tematiche affrontate in aula, le studentesse e gli studenti saranno inoltre coinvolti nella realizzazione di attività laboratoriali relative alla simulazione di negoziati internazionali.

Le lezioni si svolgeranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali. 

Il programma della Summer School prevede una visita presso l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e presso l’azienda Davines. 

La partecipazione è aperta sia alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, del Corso di Laurea Magistrale in “Global Food Law” e dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche dell’Università di Parma sia alle studentesse e agli studenti della Albany Law School.

Alle studentesse e agli studenti del Dipartimento che parteciperanno integralmente alla Summer School verrà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno riconosciuti, previo superamento di una prova finale, n. 4 crediti curricolari internazionali. L’iscrizione è gratuita.

Per la partecipazione, occorre iscriversi compilando il seguente Modulo: https://forms.office.com/e/xQPdewWn40 entro le ore 12:00 del 21 marzo 2025, caricando il proprio curriculum vitae. Le iscrizioni sono aperte fino a un massimo di 15 partecipanti. In caso di superamento del numero massimo di candidati e candidate, i partecipanti saranno selezionati sulla base di una valutazione del loro curriculum vitae. Si raccomanda una buona conoscenza della lingua inglese.

La Summer School “Towards the 2030 United Nations Sustainable Development Goals: A Focus on Climate, Food and Equality” si inserisce tra le attività previste dal Dipartimento di Eccellenza (2023-2027). 

Per maggiori informazioni, è possibile contattare:

Dott. Nicola Bergamaschi (nicola.bergamaschi@unipr.it)

Dott. Ludovica Di Lullo (ludovica.dilullo@unipr.it)

Dott. Luca Romano (luca.romano@unipr.it)

Modificato il