Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 14.30, nell'aula B (Servizio Sociale) nell'ambito del corso di Storia del pensiero politico internazionale, si terrà un seminario dal titolo 'Tra passato e presente. Come i nazionalismi modellano i Balcani', a cura del dott. Dino Šabović, dottorando di ricerca presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, rivolto alle studentesse e agli studenti del Corso di laurea magistrale e triennale in Scienze politiche.
L'incontro partirà da una definizione di 'Balcani', per poi concentrarsi sui relativi nazionalismi e i movimenti nazionali. Quindi verrà approfondito il 'serto della montagna' (1846), manifesto politico montenegrino e serbo che condurrà allo studio del passaggio dalla Grande Serbia al progetto jugoslavo.
Verrà quindi trattato l’esperimento della Jugoslavia socialista: da Repubblica Federativa Popolare (1945-1963) a Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1963-1992); le proteste in Kosovo e la primavera croata del 1971; la nuova Costituzione (1974); il Memorandum SANU (Srpska Akademija Nauka i Umetnosti) di Belgrado (1986); gli anni Novanta: la guerra civile di Jugoslavia (Govor na Gazimestanu 28 giugno 1989 — Kosovo); infine gli accordi di Dayton.
Al termine verrà trattato il tema della instabilità politica in Bosnia ed Erzegovina, anche al fine di suscitare il più ampio dibattito in aula.