Dipartimento di Dipartimento di Giurisprudenza, di Studî Politici e Internazionali - Homepage
2 aprile: Seminario "Tra passato e presente. Come i nazionalismi modellano i Balcani"
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 14.30, nell'aula B (Servizio Sociale) nell'ambito del corso di Storia del pensiero politico internazionale, si terrà un seminario dal titolo...
Scopri di più
In primo piano
Dal 10 al 12 aprile “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”
Nella Sede centrale dell’Ateneo il Salone di orientamento e informazione sui corsi triennali e magistrali a ciclo unico. Stand, presentazioni dei corsi e dei servizi e molto altro. Dalle 9 alle 17, orario continuato e ingresso libero
Vai alla notizia Dal 10 al 12 aprile “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”
Disponibili i bollettini per il pagamento della terza rata delle tasse universitarie e del voucher TEP
Il pagamento della terza rata dovrà essere effettuato entro il 30 aprile. Pubblicate anche le graduatorie definitive della riduzione per merito del contributo universitario personalizzato a.a. 2024/25
Vai alla notizia Disponibili i bollettini per il pagamento della terza rata delle tasse universitarie e del voucher TEP
Bando Coopstartup - per la nascita di nuove cooperative a Reggio Emilia, Parma, Piacenza.
E' uscito il bando Coopstartup, che finanzia e affianca la nascita di nuove cooperative.
Vai alla notizia Bando Coopstartup - per la nascita di nuove cooperative a Reggio Emilia, Parma, Piacenza.
Visiting Professor George Mousourakis (Aprile 2025)
Nel mese di aprile il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali ospiterà il Visiting Professor Prof. George Mousourakis.
Vai alla notizia Visiting Professor George Mousourakis (Aprile 2025)
14 e 15 maggio: elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2025-2027
Presentazione delle liste dalle 9 del 27 febbraio alle 12 del 18 marzo
Vai alla notizia 14 e 15 maggio: elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2025-2027
Questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) - compilazione dal 17/03/2025 insegnamenti annuali e del II semestre aa 2024/2025
Si segnala che, dal 17 marzo 2025 al 28 febbraio 2026, gli studenti e le studentesse IN CORSO sono invitati a compilare, on line, i questionari di valutazione dell'attività...
Vai alla notizia Questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) - compilazione dal 17/03/2025 insegnamenti annuali e del II semestre aa 2024/2025
Terza edizione della International Summer School dal 26 maggio al 20 giugno 2025
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali organizza, in collaborazione con l’Albany Law School di Albany, New York, la terza edizione della Summer...
Vai alla notizia Terza edizione della International Summer School dal 26 maggio al 20 giugno 2025
Cambiamenti climatici, all’Università di Parma lezioni aperte per la cittadinanza
Dal 25 febbraio, 12 lezioni aperte a tutte e tutti per promuovere la conoscenza della crisi climatica
Vai alla notizia Cambiamenti climatici, all’Università di Parma lezioni aperte per la cittadinanza
Dal 10 marzo al 22 maggio 2025 - Modifica o compilazione Piano degli studi
In riferimento al Piano degli studi a.a. 2024/2025, si ricorda che nel periodo 10 marzo - 22 maggio 2025 gli studenti e le studentesse in corso possono:1) modificare le attività...
Vai alla notizia Dal 10 marzo al 22 maggio 2025 - Modifica o compilazione Piano degli studi
10-12 aprile: torna “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”
In Sede centrale le tradizionali giornate di orientamento e informazione dell’Ateneo dedicate ai corsi triennali e magistrali a ciclo unico
Vai alla notizia 10-12 aprile: torna “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”
Divieto di utilizzo di materiali plastici nei festeggiamenti che seguono le sedute di laurea
L’Ateneo invita quindi ad attenersi al divieto e a festeggiare liberamente un traguardo importante come una laurea senza utilizzare materiali in plastica non biodegradabili e inquinanti (es. coriandoli).
Quella della sostenibilità è una strada da percorrere insieme ogni giorno, con il contributo di tutte e tutti.
Vai alla notizia Divieto di utilizzo di materiali plastici nei festeggiamenti che seguono le sedute di laurea
2 aprile: Seminario "Tra passato e presente. Come i nazionalismi modellano i Balcani"
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 14.30, nell'aula B (Servizio Sociale) nell'ambito del corso di Storia del pensiero politico internazionale, si terrà un seminario dal titolo...
Vai alla notizia 2 aprile: Seminario "Tra passato e presente. Come i nazionalismi modellano i Balcani"
Loading events...
Error loading events
Mercoledì 02 Aprile
Giovedì 03 Aprile
Lezioni aperte di sociologia: “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta” - Vivo per questo. Potere alle Parole
Aula Filosofi - Sede Centrale
Sabato 05 Aprile
Lunedì 07 Aprile
Martedì 08 Aprile
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Mercoledì 09 Aprile
Giovedì 10 Aprile
Venerdì 11 Aprile
Sabato 12 Aprile
Lunedì 14 Aprile
Martedì 15 Aprile
Martedì 22 Aprile
Martedì 29 Aprile
Lunedì 05 Maggio
Martedì 06 Maggio
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali
Sede Centrale
Via Università 12 - 43121 PARMA
Palazzo Zunti - Palazzina di Giurisprudenza
Via Università 7 - 43121 PARMA
Plesso San Francesco
Via Del Prato 4/1A - 43121 PARMA
PEC dipgiurisprudenzaspi@pec.unipr.it
Protocollo protocollo.giurisprudenza@unipr.it
Direttore
Prof. Giovanni Francesco Basini
T. +39 0521 034509
E. giovannifrancesco.basini@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Magda Gandolfi
T. +39 0521 034575
E. magda.gandolfi@unipr.it