Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 7 novembre 2023 – Si terrà dall’8 all’11 novembre il ciclo di incontri “Crocevia Mediterraneo. Condividere le note etnografiche di frontiera”, organizzato dall’Università di Parma nell’ambito del progetto MOBS “Mobilità, Solidarietà, Immaginari lungo le frontiere”.
In particolare, si parlerà di “harraga e desiderio d'Occidente” con “riflessioni sui giovani migranti tunisini” nel seminario in programma per venerdì 10 novembre alle 14.30 nell’Aula II della Sede centrale dell’Ateneo.
L’incontro sarà moderato da Vincenza Pellegrino , sociologa culturale del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e internazionali dell’Università di Parma. Interverranno Khaled Tabbabi, dell’Università di Tunisi, Oujdane Mejri, dell’associazione Pontes e Wael Garnaoui dell’Université de Sousse.

Nell'ultimo anno un’equipe di ricerca, coordinata da Vincenza Pellegrino, grazie a un finanziamento PRIN (Progetti di Ricerca Interesse Nazionale), ha attraversato diverse frontiere intercettando le rotte centrali del Mediterraneo e quelle orientali che attraversano via terra i Balcani. In particolare, nel mese di ottobre, l’equipe di ricercatori e ricercatrici è stata in Tunisia. A partire da materiali raccolti sul campo e da quelli che ancora arrivano dalle persone conosciute, il gruppo, attraverso il ciclo di incontri, proverà a proiettare questi scenari contemporanei, proponendo uno spazio pubblico di condivisione.

L’8 novembre alle 19.30 al Centro Sociale TPO di Bologna e il 9 novembre alle 17 a Lostello Emc2 Onlus al Parco Cittadella di Parma si parlerà di Tunisia, transito e partenze con Vincenza Pellegrino e Jacopo Anderlini, Università di Parma; Dorra Frihi, Università Ca' Foscari di Venezia; Anna Benvegnù, Università di Milano; Khaled Tabbabi, Università di Tunisi e Forum Tunisiens Droits Economiques et Sociaux; Mariasole Zanzucchi e Sebastian Ilari. Sarà presentato un podcast a cura della Clinica Giuridico-Sociologica 'Migrazioni e Frontiere' dell’Università di Parma, coordinata da Vincenza Pellegrino e Adele Del Guercio.

Come detto, il 10 novembre alle 14.30 nell’Aula II della Sede centrale dell’Ateneo si parlerà di “harraga e desiderio d'Occidente” con “riflessioni sui giovani migranti tunisini”.

L’11 novembre alle 10 al Complesso di San Paolo di Parma focus su “Note fotoetnografiche dal viaggio Carso-Val Susa” in collaborazione con Ciac onlus. Ospite l’artista Opher Thomson.

Modificato il