Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma, in collaborazione con l’Inner Wheel Parma Est, è lieto di annunciare la cerimonia di conferimento di una Borsa di Ricerca di 3000 euro dedicata al tema "Sfide regolatorie in materia di plastiche".
La borsa si inserisce nel progetto accademico “Food for Future” – Dipartimento di Eccellenza 2023–2027 – e nell’ambito del Corso di Studi in “Global Food Law: Sustainability Challenges and Innovation”. Il progetto di ricerca affronta in chiave critica le normative e le politiche, sia nazionali che sovranazionali, sul tema delle plastiche nel settore alimentare, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla tutela della salute del consumatore.
La cerimonia si terrà il 4 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la sede dell’Inner Wheel Parma Est, in Strada della Repubblica, 56.
La cerimonia vedrà la partecipazione della Dottoressa Eleonora Di Matteo, vincitrice della borsa, che terrà una relazione sul quadro regolatorio dei materiali a contatto con gli alimenti, cd. MOCA. Interverranno, per i saluti istituzionali, il Professor Giovanni Francesco Basini, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma, e la Dottoressa Roberta Rabaglia Vaienti, Presidente dell’Inner Wheel Parma Est. Interverranno inoltre la Professoressa Mina Traclò Iannello, già Presidente dell’Inner Wheel Parma Est, e la Professoressa Lucia Scaffardi, Responsabile scientifico del progetto “Food for Future”.
In allegato la locandina dell'evento