Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma promuove attivamente collaborazioni con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, attraverso la stipula di convenzioni che coinvolgono sia l’ambito della didattica che quello della ricerca.

Queste convenzioni rappresentano strumenti fondamentali per:

  • favorire l’integrazione tra formazione accademica e mondo del lavoro;
  • sostenere progetti di ricerca congiunti;
  • valorizzare la terza missione dell’università;
  • offrire opportunità di tirocinio, laboratori e attività formative agli studenti.

    Di seguito un elenco dei principali accordi

Accordo con la Corte dei Conti, Sezione di Controllo per l’Emilia-Romagna

Convenzione per realizzare un rapporto di collaborazione fra l'Università di Parma e la Corte dei Conti, affinché le attività di ricerca e didattiche dell’Università e le attività istituzionali della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo, possano coordinarsi reciprocamente per la promozione e la diffusione di tematiche riferite al diritto delle gestioni pubbliche e della contabilità pubblica, correlate alla sostenibilità ambientale ed alla tutela intergenerazionale.

Convenzioni con Ordini degli Avvocati e con Notariato per l'anticipo del semestre della pratica forense

Convenzione tra il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali e l’Ordine degli Avvocati che regolamenta l’anticipazione di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione forense in costanza del quinto anno in corso del Corso di laurea in Giurisprudenza (Classe delle Lauree Magistrali in Giurisprudenza – LMG – 01).

Convenzione con Consiglio dei Notai che regolamenta l’anticipazione di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione forense in costanza del quinto anno in corso del Corso di laurea in Giurisprudenza (Classe delle Lauree Magistrali in Giurisprudenza – LMG – 01).

Accordo di partenariato per progetto: “E.R.Vi.S. – Emilia- Romagna Victim Support II”

Accordo di partenariato tra Regione Emilia-Romagna e Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, il Comune di Modena, il Comune di Formigine (MO), l’Unione Reno Lavino Samoggia (BO) e l’Università degli Studi di Parma, finalizzato alla realizzazione del progetto denominato “Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere ed essere compresi – “E.R.Vi.S. – Emilia- Romagna Victim Support II” (14 luglio 2025)

Convenzione con UEPE (Ufficio dell'esecuzione penale esterna)

Collaborazione per consentire agli studenti e alle studentesse iscritti al Corso di Laurea in Servizio Sociale e al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma di partecipare, per il completamento della loro preparazione accademica e professionale, a specifiche attività didattiche integrative, consistenti in laboratori, seminari ed esercitazioni di taglio professionalizzante con ampio corredo metodologico, realizzate da dirigenti, assistenti sociali, psicologi e funzionari amministrativi dell’U.E.P.E., in collaborazione con il personale docente afferente al suddetto Dipartimento.

Modificato il

Contenuti correlati