• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Premi di Laurea e Borse di studio

Bando Premio Gian Paolo Tosoni “L’Agricoltura del futuro – Legislazione, Fisco, Tecnica e Ambiente” – Anno 2023 - II^ Edizione (scadenza 31 maggio 2023)

La Fondazione per gli studi giuridici e fiscali in agricoltura Gian Paolo Tosoni E.T.S. indice per l’Anno Accademico 2022/2023 un concorso per l’assegnazione, per ciascuna disciplina, di 2 (due) Premi del valore di euro 2.500 per il primo classificato ed euro 1.500,00 per il secondo classificato al lordo degli oneri fiscali previsti dalla vigente normativa e così per un totale di n. 6 (sei) Premi.


Potranno concorrere all’assegnazione dei Premi gli studenti iscritti e frequentanti con regolarità i corsi di laurea triennale o magistrale delle Facoltà e dei Dipartimenti degli Atenei nazionali di:
- Scienze per l’economia e l’impresa
- Scienze giuridiche
- Scienze agrarie, forestali, ambientali, alimentari, delle produzioni animali e veterinarie

In allegato la locandina del bando

Bando Premio Borsa di studio: "Elisabetta Paoletti" per la migliore tesi di laurea (scadenza 16 marzo 2023)

Il Comune di Bientina (Prov. di Pisa) ha indetto la nona edizione del Concorso Nazionale dedicato alla memoria della Dott.ssa Elisabetta Paoletti, Vice Segretario Comunale e Responsabile del Servizio Affari Generali e Legali di questo Ente, scomparsa prematuramente il 24.4.2009. Il premio consiste nell’erogazione di una borsa di studio di euro 4.000,00 al lordo delle ritenute di legge, in favore di coloro che abbiano conseguito nell’anno solare 2021 una laurea magistrale in giurisprudenza discutendo una tesi avente ad oggetto temi riguardanti le funzioni degli Enti Locali nel quadro della riforma della Pubblica Amministrazione, sotto il profilo giuridico, organizzativo, economico e finanziario.

Si comunica che sul sito dell’ente è possibile reperire il bando di concorso e la relativa domanda di partecipazione al seguente LINK

Bando - VIII Premio Vittorio Frosini (scadenza 31 marzo 2023)

La Rivista Il diritto dell'informazione e dell'informatica, unitamente con la famiglia Frosini, promuove l’ottavo premio dedicato alla memoria di Vittorio Frosini e destinato a una tesi di dottorato in informatica giuridica e diritto dell’informatica presentata in una istituzione universitaria italiana o dell’Unione Europea.

La tesi di dottorato dovrà essere stata, già discussa, oppure presentata in via definitiva, negli anni 2021- 2022-2023. Una parte della tesi premiata potrà essere pubblicata sulla Rivista Il diritto dell'informazione e dell'informatica.

Al vincitore verrà assegnato un premio di € 2.000,00

In allegato la locandina del bando

 

Bando - Premio Studio Torta (scadenza 22 aprile 2023)

Studio Torta, al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi nell’ambito della Proprietà Industriale, bandisce l’undicesima edizione del Concorso nazionale sulla Proprietà Industriale per un premio da assegnare a una tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietà Industriale.

In allegato la locandina del bando

Bando Premio di Laurea Helen Joanne "Jo" Cox (scadenza 31 maggio 2023)

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit.

Il premio sarà conferito a un laureato (triennale o magistrale), di Università sul territorio italiano, in scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o affini.

In allegato la locandina del Bando

Bando per il conferimento del Premio di Studio in memoria di Giovanni Ghizzoni (scadenza 31 dicembre 2023)

L'Amministrazione degli archivi notarili, la Fondazione Italiana del Notariato e il Consiglio Notarile di Cremona e Crema istituiscono il Premio di Studio, intitolato alla memoria di Giovanni Ghizzoni, Conservatore dell'Archivio notarile di Cremona, scomparso nell'anno 2022.

Sono istituiti due premi dell'importo di € 1.000 (mille) ciascuno.

Essi sono destinati a laureati in Giurisprudenza che abbiano discusso una tesi sul tema relativo alla funzione di controllo degli Archivi Notarili sull'attività del notariato e alla responsabilità disciplinare e professionale del notaio.

In allegato il Bando e la domanda di partecipazione
 

Pubblicato Venerdì, 5 Aprile, 2013 - 13:02 | ultima modifica Giovedì, 30 Marzo, 2023 - 14:06