9 e 27 marzo - seminari interdisciplinari su temi di attualità - CdS Scienze politiche
Il Corso di studi in Scienze politiche promuove annualmente seminari interdisciplinari su temi di attualità. Ciò consente di evidenziare sinergie e interconnessioni tra discipline differenti rispetto all'analisi di fenomeni rilevanti.
Quest'anno i temi scelti riguardano "Cibo e sostenibilità" e "Guerra, pace e disarmo".
I seminari sono previsti il 9 e il 27 marzo secondo il calendario seguente.
9 marzo 2023, ore 9.30 - Cibo e sostenibilità
Aula Filosofi - Via Università 12 - Parma
- Il cibo come strumento di trasformazione socioeconomica: uno studio di caso dall'Ecuador
Prof. Stefano Magagnoli e dott.ssa Rosi Josslyn Wong Varas - I prodotti biologici e "l'insostenibilità" delle frodi alimentari
Prof. Stefano Putinati - Quale informazione interessa ai consumatori? Uno studio sperimentale sulle preferenze dei consumatori rispetto al contenuto delle etichette alimentari
Prof. Giacomo Degli Antoni
27 marzo 2023, ore 14.30 - Guerra, pace e disarmo
Aula B - Via Università 12 - Parma
- Perché gli Stati vogliono le armi nucleari?
Prof. Emanuele Castelli - I trattati per proibire gli esperimenti nucleari nell'atmosfera, nello spazio extra-atmosferico e sott'acqua, per la non proliferazione e per limitare e ridurre gli armamenti nucleari (1963-2021)
Prof. Alessandro Duce - Il Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari e la sua attuazione
Prof.ssa Laura Pineschi