Convegni, Seminari, altri eventi - anno 2015
2015
- 24 gennaio: (R)esistenze quotidiane di intellettuali precari
- 11 febbraio: UE e BRICS: universi paralleli. Convergenze possibili?
- 18 febbraio: Reforming the Senate of Canada?
- 25 febbraio: "I Mercoledì del diritto"- L'orazione "Contro Eratostene" di Lisia riletta (e in parte tradotta) da un avvocato moderno
- 5 marzo: Novità e prospettive dell'IVA nella dimensione europea
⇒ vedi articolo sulla Gazzetta di Parma - 9 e 16 marzo: due incontri sul fenomeno del terrorismo internazionale
- 10 marzo: Consenso informato e incapacità
- 18 marzo: "I Mercoledì del diritto" - Il nulla osta cinematografico, ovvero del controllo amministrativo sulla libertà di espressione: scelte legislative e prassi applicative.
- 18 marzo: Seminario "Diritto Romano in Cina: Storia, Situazione attuale e Prospettive"
- 18 e 25 marzo: due seminari di Vanessa Casado-Pérez: "Frameworks underlying environmental law e Mechanisms to deal with water scarcity. The case for regulated markets"
- 26/27 marzo: Limes: Spazio di divisione e di contatto
- 10 aprile: “Dal nuovo contratto a tempo determinato alla riforma del diritto del lavoro”
- 14 aprile: La democrazia tra crisi e riforma
- 15 aprile: "I Mercoledì del diritto" - Sulla riforma della filiazione e della parentela
- 21 e 22 aprile: due seminari della Prof.ssa Carmen Maria García Mirete "Il Regolamento UE Bruxelles I bis e la giurisdizione in materia di obbligazioni contrattuali ed extracontrattuali" e "International Successions and Their Legal Status"
- 27 aprile: OGM e sicurezza alimentare
- 28 aprile: Il giudice e il biodiritto
- 28 aprile: Il caso della Caccia alla balena nell’Antartico davanti alla Corte internazionale di giustizia
- 4 maggio: La prova scientifica nel processo penale
- 6 maggio: Seminario "Stress Tests in U.S. Law" - Prof. Mehrsa BaradaranProf. Mehrsa Baradaran,
- 11 maggio: Convegno "Nulla poena sine lege and the role of Courts in Germany"
- 12 maggio - Seminario di Diritto internazionale “Ordinamenti confliggenti o corti litigiose?”
- Dal 29 giugno conferenza “The Common Good: the Role of Integrity in the Support of Life and Human Security”
- 30 giugno - Seminario: "La deontologia dell’Avvocato alla luce della recente riforma dell’Ordinamento Professionale Forense"
- 23 settembre: convegno “Principi fondamentali e garanzie a favore del contribuente”
- 25 settembre - Convegno "Sulla legalità: conversando con Gian Carlo Caselli"
- 30 settembre - "I Mercoledì del diritto": Attualità del <<Divieto dei patti successori>>?
- 2 ottobre - Seminario "La critical race theory: dagli Stati Uniti all'Europa"
- 7 ottobre: convegno “Tax Law Lab – Ricognizione della giurisprudenza tributaria parmense”
- 9 e 10 ottobre, convegno “Cassazione e Legalità Penale”
- 14 ottobre: consegna dei Premi “Giovanna Melegari” 2015 e Seminario sulla “Riforma dell’ordinamento dei beni culturali"
- dal 19 ottobre al 16 novembre: Seminari “Letture sui diritti”
- 9 novembre: "Cultural Heritage as a Common Good in International Law: Lessons from Nuremberg to Syria" - Relatore: ANA VRDOLJAK
- 11 novembre: presentazione del libro “Recluse – Lo sguardo della differenza femminile sul carcere” (autrici Susanna Ronconi e Grazia Zuffa)
- 11 novembre: prolusione ai corsi di studio in Scienze Politiche 2015/2016 “Terrorismo, guerra e politica” - Prof. Luigi Bonanate
- 25 novembre: "I Mercoledì del diritto"- L'ultimo diritto? Eutanasia, suicidio assistito, rifiuto di cure
Pubblicato Mercoledì, 16 Novembre, 2016 - 10:57 | ultima modifica Lunedì, 6 Febbraio, 2017 - 08:20