Organizzazione
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e Internazionali è così strutturato:
- Direttore del Dipartimento: Prof. Giovanni Francesco Basini
- Direttore vicario del Dipartimento: Prof.ssa Cristina Coppola
- Consiglio di Dipartimento: competenze - membri
- Giunta di Dipartimento: competenze - membri
- Responsabile Amministrativo-Gestionale (RAG): Dott.ssa Magda Gandolfi
- Presidente del Consiglio del Corso di laurea unificato in Giurisprudenza: Prof.ssa Cristina Coppola
- Presidente del Consiglio del Corso di Laurea unificato in Servizio Sociale - Presidente: Prof.ssa Paola Torretta
- Presidente del Consiglio del Corso di Laurea unificato in Scienze Politiche - Presidente: Prof. Giacomo Degli Antoni
⇒ Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale - PQD
⇒ Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e Internazionali
- Delegato per la didattica: Prof.ssa Maria Clara Maffei
- Delegato per la Qualità della Ricerca: Prof.ssa Lucia Scaffardi
- Delegato per la Qualità della Terza Missione: Prof. Emanuele Castelli
- Delegato per le disabilità, DSA o appartenenti a fasce deboli: Prof.ssa Michela Semprebon
Gli studenti possono segnalare problemi inerenti aspetti didattico-organizzativi al RAQ
- RAQ - Corso di laurea in Giurisprudenza: Prof. Massimo Montanari - Invia segnalazioni, reclami, suggerimenti, apprezzamenti al RAQ
- RAQ - Corso di laurea in Servizio Sociale/Corso di laurea magistrale in Programmazione gestione dei servizi sociali: Prof.ssa Susanna Palladini - Invia segnalazioni, reclami, suggerimenti, apprezzamenti alla RAQ
- RAQ - Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali/Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali ed europee - Prof.ssa Laura Pineschi - Invia segnalazioni, reclami, suggerimenti, apprezzamenti alla RAQ
Corso di studio in Giurisprudenza
- Prof.ssa Cristina Coppola (Presidente del corso)
- Prof. Massimo Montanari (RAQ)
- Prof. Marco Gardini (Docente del Corso di laurea)
- Sig. Massimo Nieddu (Rappresentante degli studenti e delle studentesse)
- Sig.ra Anna Maria Roseto (MQD)
Corso di studi in Scienze politiche
- Prof. Giacomo Degli Antoni (Presidente del Corso di studi in Scienze politiche)
- Prof.ssa Laura Pineschi (Docente del CdS – RAQ)
- Prof. Emanuele Castelli (Docente del CdS)
- Sig. Mario Zazzi (Studente del CdS magistrale)
- Sig. Chiara Corsanici (Studente del CdS triennale)
- Dott. Pietro Simoni (Manager didattico del CdS)
Corso di studi in Servizio sociale
- Prof.ssa Paola Torretta (Presidente del CdS)
- Prof.ssa Susanna Palladini (RAQ)
- Prof.ssa Maria Giovanna Greco (Docente del CdS)
- Dott.ssa Francesca Nori (MQD)
- Sig.ra Camellini Martina (Rappresentante degli studenti e delle studentesse)
- Sig. Kola Andrea (Rappresentante degli studenti e delle studentesse)
Le attività di orientamento e tutorato affiancano lo studente e la studentessa nella scelta del percorso universitario e durante tutto il corso degli studi.
► Delegati per l'orientamento in ingresso e tutorato:
Corso di studio in Giurisprudenza: Prof. Marco Gardini
Corso di studi in Scienze politiche: Prof. Giacomo Degli Antoni
Corso di studi in Servizio sociale: Prof.ssa Vincenza Pellegrino
---
Il Delegato organizza e promuove iniziative volte a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di laureandi/e e laureati/e
► Delegati per l'orientamento in uscita:
Corso di studio in Giurisprudenza: Prof. Francesco Mazzacuva
Corso di studi in Scienze politiche: Prof. Francesco Mazzacuva
Corso di studi in Servizio sociale: Prof.ssa Chiara Scivoletto
La Commissione gestisce la mobilità degli studenti e delle studentesse (incoming e outgoing) in relazione a tutti i programmi di scambio internazionale (Erasmus Plus, Overworld etc.).
Composizione della Commissione:
- MAFFEI MARIA CLARA (Presidente)
- AMBANELLI ALESSANDRA
- BIANCHI MALAIKA
- CASTELLI EMANUELE
- GARDINI MARCO
- GRECO MARIA GIOVANNA
- ROSETO ANNA MARIA
Manager didattici secondo necessità