Corsi di studio di Scienze politiche a.a. 2016/2017
Presidente dei Corsi di laurea unificati in Scienze politiche: Prof. Giacomo Degli Antoni
Studenti 1° anno a.a. 2016/2017
Periodo immatricolazione: dal 20 luglio 2016 al 30 settembre, prorogato al 31 dicembre 2016
Corso a libero accesso
(Extracomunitari ammissibili n. 10 - Prova per la valutazione della conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri non residenti in Italia: 2 settembre 2016, ore 10.00, Aula della Bandiera. )
► Scheda informativa a.a. 2016/2017 (Offerta formativa, requisiti per l'ammissione, obiettivi del corso, programmi dei corsi del 1° anno, ecc.)
► Prova per studenti con votazione di maturità inferiore a 70/100 o con titolo di studio straniero
Studenti 1° anno a.a. 2016/2017
Periodo immatricolazione: dal 20 luglio 2016 al 21 ottobre 2016
[Gli studenti non ancora laureati che intendano iscriversi ai corsi di laurea magistrale, devono comunque effettuare la pre-immatricolazione sotto condizione al Corso di studio entro il termine sopraindicato del 21 ottobre 2016 e, conseguito il titolo, perfezionare l’immatricolazione entro il 31 marzo 2017.]
Corso a libero accesso
(Extracomunitari ammissibili n. 5- Prova per la valutazione della conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri non residenti in Italia: 2 settembre 2016, ore 10.00, Aula della Bandiera. )
► Scheda informativa a.a. 2016/2017 (Offerta formativa, requisiti per l'ammissione, obiettivi del corso, programmi dei corsi del 1° anno, ecc.)
⇒ Richiesta verifica requisiti di ammissione al CdL magistrale RIE
► Prova per studenti con voto di laurea triennale inferiore a 80/110 o con titolo di studio straniero
Periodo per iscrizione anni successivi al primo, passaggi, trasferimenti: dal 4 agosto 2016 al 21 ottobre 2016
⇒ Trasferimenti e passaggi (convalida esami)
Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali
→ Idoneità lingua inglese B1 - corso specifico per studenti SPERI
→ Insegnamento a scelta "International Law and Cultural Heritage" tenuto da (Prof. Ana Vrdoljak, Visiting Professor)